Pomodori ripieni gratinati

Pomodori ripieni gratinati

Ricetta di Dott.ssa Maria Stefania CioppaTipologia Portata: Piatto UnicoDifficoltà: Media
Porzioni

4

porzioni
Preparazione

30

minuti
Tempo di Cottura

40

minuti
Calorie per Porzionekcal
Tempo Totale

1

ora 

10

minuti

Questo piatto per il suo contenuto di vitamine e sali minerali, e per la scarsa quantità di grassi risulta abbastanza leggero. Infatti è adatto anche  in una giornata da trascorrere fuori per un pic-nic o al mare.

Ingredienti

  • 4 pomodori ramati

  • 3 melanzane

  • 50 g di fiordilatte o provola

  • 1 cucchiaio di parmigiano

  • 6  foglie di basilico

  • origano

  • pangrattato

  • 1 cucchiaino d’olio

  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione

  • Lavate i pomodori e tagliate le calotte. Svuotateli, con l’aiuto di un cucchiaino, ponete la polpa in una ciotola e tagliuzzate le parti più grosse.
  • Salate l’interno dei pomodori e poneteli sotto sopra a sgocciolare su una gratella.
  • Lavate e tagliate a cubetti le melanzane. Versateli in uno scolapasta e cospargete di sale grosso. Dopo circa 15 minuti sciacquatele e strizzatele.
  • Versate in una padella l’olio, 1/2 bicchiere d’acqua ed aggiungere l’aglio e il rosmarino. Quando l’acqua inizierà a colorarsi aggiungere le melanzane e il basilico tritato.
  • metà cottura aggiungere la polpa dei pomodori e proseguire aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua. Alla fine aggiungere sale (se occorre) e il parmigiano.
  • Prendete i pomodori e riempiteli per metà delle melanzane cotte, inserire un pezzettino di fior di latte e riempite fino all’orlo con le melanzane.
  • Spolverizzare i pomodori con il pangrattato, poneteli su una teglia foderata di carta da forno e disponete anche le calotte a lato.  Cuocete in forno a 240°C per 40 minuti.
  • Quando si formerà una crosticina dorata, sfornate i pomodori, disponeteli nei piatti e appoggiate su ognuno la calotta.
Categorie: Ricette